Conference date:
1st June 2024
Venue:
Hotel Four Points by SheratonCorso Argentina 5
Padova
CME:
Sono stati assegnati n. 4 crediti ECM.
L'ottenimento dei crediti è subordinato alla partecipazione all'intera durata dei lavori.
Professions and discipline valid for this CME:
Medico chirurgo - Genetica medica
Medico chirurgo - Neonatologia
Medico chirurgo - Pediatria
Medico chirurgo - Ginecologia e ostetricia
Biologo - Biologo
Ostetrica/o - Ostetrica/o
Scientific directors:
Dr. Alberto Rossi, Dirigente Medico di Diagnosi Prenatale, PO di Conegliano/Montebelluna, AULSS 2 Marca Trevigiana - Dr. Claudio Giorlandino, Direttore Centri Clinici Diagnostici Altamedica, Presidente Fondazione Altamedica, Roma- Milano
With the unconditional contribution of:
Techosp
Places available:
Limited to the first
100 registrants
Submission in now closed
Synopsis:
Il convegno di straordinaria attualità mira a illustrare lo stato dell’Arte su problematiche che, finora, non hanno trovato il necessario consensus e la cui conoscenza non è ancora pienamente condivisa nella classe medica.Si affronterà il tema dell’incidenza delle patologie genetiche e di come la tradizionale diagnostica infettivologica ed ecografica, per quanto importante, non sia più sufficiente a garantire lo stato di benessere fetale.Per quanto concerne la NIPT, tecnica più recente ed infinitamente superiore alla NT ed al Bitest nella ricerca delle semplici cromosomopatie, presenta limiti diagnostici legati alla biologia del campione che si va ad esaminare.Solo il TRIO, con l’analisi dell’esoma sul materiale fetale (amnio o villocentesi) raffrontato insieme ai genitori (detto appunto TRIO Prenatal Diasgnosis), è in grado di diagnosticare non solo le 5 o 6 cromosomopatie, me le oltre 8.300 malattie genetiche che, fino ad ora, venivano diagnosticate entro il 3° anno di vita.