Conference date:
13th December 2023
Venue:
Aula A-Comprensorio Didattico San Giovanni
Via G. De Pastrovich 5
Trieste
CME:
Sono stati assegnati n. 3 crediti ECM
L'ottenimento dei crediti è subordinato alla partecipazione all'intera durata dei lavori.
Professions and discipline valid for this CME:
Medico chirurgo - Medicina fisica e riabilitazione
Medico chirurgo - Medicina interna
Medico chirurgo - Neurologia
Medico chirurgo - Anestesia e rianimazione
Fisioterapista - Fisioterapista
Infermiere - Infermiere
Scientific directors:
Paolo Manganotti, Direttore Clinica Neurologica, Azienda Sanitaria-Universitaria Giuliano Isontina ASU GI, Trieste
With the unconditional contribution of:
MERZ
Scientific directors:
Paolo Manganotti, Direttore Clinica Neurologica, Azienda Sanitaria-Universitaria Giuliano Isontina ASU GI, Trieste
Places available:
Limited to the first
60 registrants
Submission in now closed
Synopsis:
La Tossina Botulinica rappresenta una comprovata opzione terapeutica nel trattamento della spasticità e dei disordini del movimento. La spasticità è un disordine motorio-sensitivo caratterizzato da incremento del tono muscolare, componente della sindrome del motoneurone superiore. La spasticità può avere effetti significativi sulla qualità di vita di una persona, provocando spasmi dolorosi ed interferendo sulle funzionalità motorie.
Gli obiettivi del trattamento della spasticità sono rivolti alla riduzione e controllo dell’ipertono e del dolore associato ad essa, facilitando igiene, cura personale, attività riabilitative, recupero della funzione motoria e ottimizzazione delle autonomie residue con l’obiettivo di migliorare della qualità di vita del paziente.
Il blocco neuromuscolare selettivo con Tossina Botulinica di tipo A (BoNT-A) è attualmente il gold standard nel trattamento della spasticità focale e dei disordini del movimento. Tuttavia tale terapia, se non inserita all’interno di un programma riabilitativo multidisciplinare, può portare a risultati limitati. La finalità di questo corso nella realtà di Trieste, è qualla di definire la gestione del paziente affetto da spasticità focale e da disordini del movimento soprattutto in rapporto all’approccio integrato (farmacologico e riabilitativo), coinvolgendo diversi specialisti e diverse figure professionali.