Iscrizioni chiuse

Data congresso: 26.05.2023

Sede congressuale:
Hotel Villa Braida
Via Bonisiolo, 16b
Mogliano Veneto (TV)

ECM:
Sono stati assegnati n. 4,9 crediti ECM.
L'ottenimento dei crediti è subordinato alla partecipazione all'intera durata dei lavori

Professioni e discipline valide per crediti ECM:
Medico chirurgo - Dermatologia e venereologia
Medico chirurgo - Medicina fisica e riabilitazione
Medico chirurgo - Pediatria
Medico chirurgo - Chirurgia generale
Medico chirurgo - Ginecologia e ostetricia
Medico chirurgo - Medicina generale (medici di famiglia)
Medico chirurgo - Pediatria (pediatri di libera scelta)
Psicologo - Psicoterapia
Psicologo - Psicologia
Fisioterapista - Fisioterapista
Infermiere - Infermiere
Ostetrica/o - Ostetrica/o

Responsabili scientifici:
Dr. Franco Garbin, già Direttore U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia, P.O. di Dolo – Mirano, AULSS 3 Serenissima
Dr.ssa Daniela Licori, Ginecologo libero professionista, Mirano (VE)
Dr.ssa Francesca Manganello, Responsabile di branca Ginecologi Distretti 3-4, AULSS 3 Serenissima

Con il contributo incondizionato di:
AG PHARMA, ALPRETEC, DEPOFARMA, DIAGNOSTICA PAVANELLO, EXELTIS, FARMACEUTICA LEVI, FARMA-DERMA, FARMITALIA, ITALFARMACO, LABORATORI BALDACCI, KURA, MAYOLY ITALIA, NATURA BRADEL, NATURANDO, PHARMAEXTRACTA, PIZETA PHARMA, PL PHARMA, SHIONOGI, TECHOSP, URIACH

Segreteria scientifica:
Dr. Franco Garbin, già Direttore U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia, P.O. di Dolo – Mirano, AULSS 3 Serenissima
Dr.ssa Daniela Licori, Ginecologo libero professionista, Mirano (VE)
Dr.ssa Francesca Manganello, Responsabile di branca Ginecologi Distretti 3-4, AULSS 3 Serenissima

Posti disponibili:
Limitato ai primi 130 iscritti

Iscrizioni chiuse

Razionale:
Una giornata di aggiornamento che ha l’obiettivo di focalizzare l’attenzione intorno a due problemi che oggi non possono più essere ignorati: il problema delle lesioni perineali e delle disfunzioni a queste correlate e il problema delle patologie non neoplastiche vulvo-vaginali.
Patologie che provocano spesso disagio e vergogna nelle donne con conseguenze sia di salute che sulla vita della coppia.
Con questa giornata di formazione vogliamo affrontare queste problematiche, dalla fisiopatologia alle nuove modalità di diagnosi e di inquadramento, sulla base delle evidenze scientifiche e dell’appropriatezza.