Submission in now closed

Conference date: 30th September 2022

Venue:
Melittaklinik, via Laura Conti, 2/A
Bolzano

CME:
Sono stati assegnati n. 7 crediti ECM. L'ottenimento dei crediti è subordinato alla partecipazione all'intera durata dei lavori

Professions and discipline valid for this CME:
Medico chirurgo - Medicina fisica e riabilitazione
Medico chirurgo - Neurologia
Medico chirurgo - Medicina generale (medici di famiglia)
Fisioterapista - Fisioterapista
Logopedista - Logopedista
Terapista occupazionale - Terapista occupazionale

Scientific directors:
Dr. Andreas Waldner, Direttore Scientifico Melittaklinik, Bolzano

With the unconditional contribution of:
AB MEDICA, EPITECH, MERZ, ORTHO HOSPITAL, OTTO BOCK, SIDEM

Scientific directors:
Dr. Andreas Waldner, Direttore Scientifico Melittaklinik, Bolzano

Places available:
Limited to the first 80 registrants

Submission in now closed

Synopsis:
La riabilitazione neurologica è un ambito della Medicina in continuo sviluppo, e l’impegno ad un costante aggiornamento è indispensabile per offrire al Paziente proposte mirate alle sue specifiche esigenze.
In questo congresso vorremmo quindi offrire una panoramica - basata anche sulla nostra esperienza - delle realtà oggi più promettenti in tema di neuroriabilitazione, intese sia come strategie terapeutiche che come risorse tecnologiche di grado avanzato: dalle terapie robot-assistite al trattamento della spasticità; dagli esercizi computerizzati per il recupero di deficit visivi centrali alla neurostimolazione non invasiva, oltre alla stimolazione elettrica funzionale; dal ruolo della chirurgia funzionale a quello della telemedicina.
Necessariamente, il contesto nel quale si collocano queste realtà è di tipo pluridisciplinare, con approccio multimodale ed inserito in un ambiente che mette al centro il Paziente e l’obiettivo del suo ritorno alla quotidianità vissuta attivamente, e non subita a causa della disabilità.
Seguendo il motto di Einstein secondo il quale “il progresso vive dello scambio di conoscenze”, abbiamo così chiesto ad esperti Clinici, ingegneri ed amministratori sanitari di condividere le loro esperienze su questi temi, delineando quello che possiamo considerare un percorso nuovo per l’approccio moderno al Paziente neurologico nella riabilitazione.