Submission in now closed

Conference date: 17th June 2022

Venue:
Palazzo Municipale
Palmanova (UD)

CME:
Sono stati assegnati n. 5 crediti ECM. L'ottenimento dei crediti è subordinato alla partecipazione all'intera durata dei lavori

Professions and discipline valid for this CME:
Medico chirurgo - Medicina fisica e riabilitazione
Medico chirurgo - Neurologia
Fisioterapista - Fisioterapista

Scientific directors:
Dott. Andrea Celia, S.C. Riabilitazione di Pordenone - ASFO e segretario regionale SIMFER FVG

With the unconditional contribution of:
Merz Therapeutics

Scientific directors:
Dott. Andrea Celia, S.C. Riabilitazione di Pordenone - ASFO e segretario regionale SIMFER FVG

Places available:
Limited to the first 40 registrants

Submission in now closed

Synopsis:
L’utilizzo della tossina botulinica nel trattamento della spasticità conseguente alle lesioni del primo motoneurone rappresenta una strategia terapeutica ampiamente diffusa e parte integrante il progetto riabilitativo individuale basato sulla persona.
Per eseguire tale trattamento è necessario conoscere la farmacologia e il meccanismo d’azione della tossina botulinica, le indicazioni terapeutiche e le metodiche strumentali di rilevazione dei muscoli target, le tecniche infiltrative e non ultimo le tecniche riabilitative associabili a questa procedura.Il confronto tra operatori esperti e professionisti che vogliono approcciarsi a questa metodica permette di ottimizzare la pratica clinica, incrementare il bagaglio culturale fornendo un’opzione terapeutica significativa nell’ambito dei programmi riabilitativi proposti ai pazienti affetti da spasticità.Il corso si rivolge a medici specialisti (fisiatri e neurologi) e fisioterapisti interessati al trattamento con tossina botulinica fornendo le basi terapeutiche per la corretta valutazione e trattamento di casi complessi.