Submission in now closed

Conference date: 26th March 2022

Venue:
TEATRO METROPOLITANO ASTRA 
via G. Ancillotto 16
San Donà di Piave (VE)

CME:
Sono stati assegnati n. 3,5 crediti ECM. L'ottenimento dei crediti è subordinato alla partecipazione all'intera durata dei lavori

Professions and discipline valid for this CME:
Medico chirurgo - Cardiologia
Medico chirurgo - Geriatria
Medico chirurgo - Medicina interna
Medico chirurgo - Medicina generale (medici di famiglia)
Medico chirurgo - Continuità assistenziale
Infermiere - Infermiere
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare - Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Tecnico sanitario di radiologia medica - Tecnico sanitario di radiologia medica

Scientific directors:
Dr. Giovanni Turiano e Dr. Leonardo Di Ascenzo
U.O.C. di Cardiologia, PO di San Donà di Piave (VE), AULSS 4 Veneto Orientale

With the unconditional contribution of:
ABBOTT, BAYER, BSM, KARDIA, NOVARTIS, PFIZER, SANOFI

Scientific directors:
Dr. Giovanni Turiano e Dr. Leonardo Di Ascenzo
U.O.C. di Cardiologia, PO di San Donà di Piave (VE), AULSS 4 Veneto Orientale

Places available:
Limited to the first 150 registrants

Submission in now closed

Synopsis:
Il trattamento delle malattie cardiovascolari ha acquisito un'importanza crescente nella pratica medica e nella programmazione sanitaria, dal momento che queste patologie costituiscono in tutto il mondo occidentale la prima causa di morte. Se indubbio è il ruolo del Medico di Medicina Generale nello stabilire in prima istanza il rischio cardiovascolare di un paziente, è altrettanto indubbio il ruolo che deve avere lo specialista nel proporre e attuare trattamenti interventistici adeguati che affianchino la terapia medica. Per favorire un corretto e fecondo rapporto professionale tra i Medici di Medicina Generale e lo Specialista Cardiologo, nell'interesse primario dell'utente cardiovascolare, va sviluppato un interscambio continuativo sul piano culturale tra i diversi professionisti che cooperano nello stesso contesto territoriale. Questa riunione scientifica si propone di favorire la collaborazione tra Medici di Medicina Generale e i medici operanti nell'ambito delle diverse equipe ospedaliere dell’AULSS 4. L’occasione sarà anche utile per affrontare in particolare le novità offerte dalle linee guida nell’uso dei nuovi anticoagulanti orali, della doppia terapia antiaggregante, dello scompenso cardiaco.